Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie

Il 14 Febbraio si è svolto presso Palazzo Reale, l’evento “Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie”  con ospiti straordinari: la fisica francese Hélène Langevin – Joliot e il planetologo Yves Langevin, rispettivamente nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie. Un evento speciale per celebrare la Giornata internazionale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza, istituita dall’ONU per l’11 febbraio.

La 4^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Dopo il successo delle prime tre edizioni della Call, lanciate per contribuire a favorire una didattica inclusiva Fondazione Bracco propone la quarta edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alle scuole nuovi stimoli,  testimonianze di scienziate e suggerimenti metodologici e didattici attraverso:

La 3^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Dopo il successo delle prime due edizioni della Call, lanciate nel 2020
proprio per contribuire a una didattica inclusiva in un momento di grande difficoltà, Fondazione Bracco propone la 3^ edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alla scuole stimoli, riferimenti affidabili e certificati per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.

La II edizione della Call “Ora di scienza”, progetto di didattica inclusiva per le scuole secondarie

Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell’ambito di “Bracco per la scuola” il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.