Archives: Contenitori
Contenitori multimediali (gallerie, allegati), inseriti in altri tipi di contenuto
Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città. La IV Sessione affronta il tema “La cultura come volano di inclusione sociale”.
Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città. La III Sessione affronta il tema “La scienza per tutti. Comunicazione e cittadinanza”.
Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città. La II Sessione affronta il tema “Rigenerazione urbana: metodo o strumento? Progetti e processi a confronto”.
Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città. La I Sessione affronta il tema “Come è il benessere soggettivo di chi vive in periferia”.
Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città.
Si è svolta oggi a Palazzo Ducale la giornata di lavori promossa da Fondazione Bracco e Comune di Genova per mettere al centro del dibattito le periferie urbane. L’assessore Cenci: «Rigenerazione concetto ampio». Diana Bracco: «Lavoriamo tutti insieme affinché le periferie diventino assi centrali per lo sviluppo urbano».
Dopo il rinvio a causa del Covid-19, Todimmagina 2021 può finalmente gettare uno sguardo sul futuro prossimo che ci aspetta, senza dimenticare il passato. La Fotografia sarà al centro di mostre, conferenze ed eventi nella bellissima cornice di Todi. Nel mondo della ricerca, la mostra fotografica UNA VITA DA SCIENZIATA di Gerald Bruneau, per la Fondazione Bracco.
Dialogo B20-G20 sul Women Empowerment / Marcegaglia (B20): “Secondo l’International Labour Organization le donne sono solo il 33% dei manager IT nei paesi del G20. Come B20, chiediamo ai governi di abbattere le barriere fisiche e culturali che limitano l’ingresso delle ragazze nei percorsi STEM”