Categories

Cento storie straordinarie di scienziate raccontate in prima persona in un libro che Fondazione Bracco presenta l’8 marzo

Nel giorno della festa della donna, Fondazione Bracco presenta il volume 100 donne contro gli stereotipi per la scienza. Un libro edito da EGEA che da’ la parola a matematiche, informatiche, astrofisiche, chimiche, neuropsichiatre, biologhe che raccontano le loro storie caratterizzate da ostacoli e difficoltà ma coronate anche da successi scientifici e professionali

Categories

#Partiteconnoi: Paese della Sera, l’integrazione possibile

Il bilancio dei primi mesi, le novità 2017 del progetto sociale e del quindicinale gratuito distribuito a bordo di Italo.

Un gruppo di dodici ragazzi, italiani e migranti, avviati a una nuova esperienza lavorativa e di integrazione sociale che permette loro di studiare e costruire un futuro diverso da quello che li aspettava. Oltre un milione e mezzo di lettori a bordo treno, più di 120 storie di solidarietà, di buone pratiche dell’Italia che risponde ai problemi sociali fatte conoscere al grande pubblico, raccontate sulle pagine del quindicinale gratuito che ha viaggiato ad alta velocità lungo la penisola.

Categories

Il balletto Cenerentola torna a Milano con 10 date al Teatro Strehler

Dal 13 al 22 dicembre 2016, per dieci rappresentazioni, la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna al Teatro Strehler di Milano per il consueto appuntamento natalizio. Quest’anno sarà la fiaba di Cenerentola, affidata alla coreografia del Direttore della Scuola Frédéric Olivieri, su musiche di Sergej Prokof’ev, ad incantare il pubblico. Il balletto, realizzato nel 2015 su commissione della Fondazione Bracco, dopo il debutto proprio al Teatro Strehler, ha ottenuto un grandissimo successo in Italia e all’estero.

Categories

“BED AND CARE” e “SMART DONOR”  si aggiudicano i 160 mila euro del concorso “WELFARE, CHE IMPRESA!”

“Bed and Care” e “Smart Donor” sono le idee progettuali vincitrici del progetto “Welfare, che impresa!” il concorso, promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco e UBI Banca, con il contributo scientifico di AICCON e Politecnico di Milano – TIRESIA e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub e Campus Goel, che ha premiato i due migliori progetti – uno per il Nord e Centro Italia e uno per il Sud Italia – negli ambiti dell’agricoltura sociale, del turismo sociale, del welfare culturale e dei servizi alla persona.