Fondazione Bracco

Mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”

Mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”

Che cosa si nasconde "dentro" un'opera d'arte?
La mostra Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza, progetto culturale multidisciplinare ideato da Fondazione Bracco e presentato per la prima volta in un grande contesto espositivo come Palazzo Reale di Milano,

Vai al progetto
Scienza e sociale

Scienza e sociale

TUTTI I PROGETTI
La mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte”

La mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte”

Fondazione Bracco presenta la mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte” a Milano, patrocinata dal Comune di Milano e da Fondazione Milano Cortina 2026.

Vai al progetto
progettoDiventerò

progettoDiventerò

TUTTI I PROGETTI
progettoDiventerò nel Mondo per le scuole italiane all’estero

progettoDiventerò nel Mondo per le scuole italiane all’estero

Fondazione Bracco promuove con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) il progettoDiventerò nel Mondo. 

Vai al progetto

News & Eventi

News/

12.11.2025

Al via la seconda edizione del “progettoDiventerò nel Mondo”

In occasione della Cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici della prima edizione, è stata ufficialmente lanciata il 12 novembre 2025 a Parigi la seconda edizione del progetto Diventerò nel Mondo, promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). 

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/enzo-grossi-will-run-the-new-culture-and-health-course-at-the-milan-universita-iulm-in-the-academic-year-2011-2012/"]

News/

12.11.2025

Prima edizione di progettoDiventerò nel Mondo: a Parigi annunciate le scuole vincitrici

Il 12 novembre 2025 a Parigi si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione di “progettoDiventerò nel Mondo”, l’iniziativa promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/enzo-grossi-will-run-the-new-culture-and-health-course-at-the-milan-universita-iulm-in-the-academic-year-2011-2012/"]

News/

10.11.2025

XXXV Edizione della Borsa di studio “Giacomo Bonaiuti” per la Chimica – I vincitori

Il 10 novembre 2025 si è tenuta la cerimonia di assegnazione della XXXV Edizione delle Borse di Studio “Giacomo Bonaiuti”, un riconoscimento che sostiene e valorizza giovani talenti nel campo della chimica, disciplina chiave per la ricerca e l’innovazione scientifica. 

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/enzo-grossi-will-run-the-new-culture-and-health-course-at-the-milan-universita-iulm-in-the-academic-year-2011-2012/"]

News/

2025-2026

Online il bando per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026

Sono ufficialmente aperte le candidature per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026, promosse da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale con il sostegno di Fondazione Bracco, nell’ambito del progetto Diventerò, e in collaborazione con Farmindustria e Heidelberg Materials Italia Cementi. 

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/enzo-grossi-will-run-the-new-culture-and-health-course-at-the-milan-universita-iulm-in-the-academic-year-2011-2012/"]

News/

2025

III Edizione del “Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte” con Artissima

Si rinnova anche quest’anno, in occasione di Artissima 2025, il Premio “Diana Bracco – Imprenditrici ad Arte”, promosso da Fondazione Bracco e Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco di Milano, in collaborazione con una delle più celebri fiere d’arte contemporanea italiane. 

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/enzo-grossi-will-run-the-new-culture-and-health-course-at-the-milan-universita-iulm-in-the-academic-year-2011-2012/"]
next
prev
Bandi

31 marzo 2026

Borse di Studio Renato Ugo – Edizione 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026, promosse da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale con il sostegno di Fondazione Bracco, nell’ambito del progetto Diventerò, e in collaborazione con Farmindustria e Heidelberg Materials Italia Cementi. 

Scopri di più

30/09/2025

Borse di studio Bracco Imaging 2025

Il bando BIM 2025 per 10 Borse di studio promosso da Fondazione Bracco e Bracco Imaging si rivolge agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

31 gennaio 2025

Borse di Studio Renato Ugo – Edizione 2024

Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco, Heidelberg Materials Italia Cementi, bandisce un concorso per l’assegnazione di Borse di studio intitolate al Prof. Renato Ugo, illustre Professore di Chimica Generale e Inorganica all’Università di Milano, con centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali.

Scopri di più

30/09/2024

Borse di studio Bracco Imaging 2024

Apre il bando BIM 2024 per 10 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

next
prev

La Fondazione

La Fondazione si propone di creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con una specifica attenzione all’universo femminile e al mondo giovanile. La multidisciplinarità di ambiti e l’integrazione tra saperi sono criteri qualitativi importanti sia nella progettazione, sia nella selezione delle attività.

14

anni di attività

3

settori: arti, scienza e sociale

2625

i giovani sostenuti dal progettoDiventerò