Search results

ora di scienza - 45 results
Filtra per anno

Seleziona:

Progetti
Bandi
News
Comunicati stampa
Filtra per area
Ottobre 2024 - Maggio 2025
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/la-vi-edizione-della-call-ora-di-scienza-progetto-di-didattica-inclusiva/?categoria=progettodiventerò"]
In corso

La VI Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile.
Su tali premesse si sviluppa la nuova edizione della Call "Ora di Scienza!"

10/10/2023 - 20/11/2024
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/la-v-edizione-della-call-ora-di-scienza-progetto-di-didattica-inclusiva/?categoria=progettodiventerò"]

La V Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile.
Su tali premesse si sviluppa la nuova edizione della Call "Ora di Scienza!"

Dal 28/09/2022 al 30/03/2023
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/la-4-edizione-della-call-ora-di-scienza-progetto-di-didattica-inclusiva/?categoria=progettodiventerò"]

La 4^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Dopo il successo delle prime tre edizioni della Call, lanciate per contribuire a favorire una didattica inclusiva Fondazione Bracco propone la quarta edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alle scuole nuovi stimoli,  testimonianze di scienziate e suggerimenti metodologici e didattici attraverso:

Dal 13/10/2021 al 30/03/2022
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/21195/?categoria=progettodiventerò"]

La 3^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Dopo il successo delle prime due edizioni della Call, lanciate nel 2020
proprio per contribuire a una didattica inclusiva in un momento di grande difficoltà, Fondazione Bracco propone la 3^ edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alla scuole stimoli, riferimenti affidabili e certificati per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.

2020 - 2021
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/la-ii-edizione-della-call-ora-di-scienza-progetto-di-didattica-inclusiva-per-le-scuole-secondarie/?categoria=progettodiventerò"]

La II edizione della Call “Ora di scienza”, progetto di didattica inclusiva per le scuole secondarie

Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell'ambito di "Bracco per la scuola" il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.

Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/ora-di-scienza-didattica-inclusiva-partendo-dalle-stem/?categoria=progettodiventerò"]

“Ora di Scienza!” Didattica inclusiva partendo dalle STEM

L’epidemia da Coronavirus ha posto al centro dei dibattiti politici e civili l’importanza della scienza. Mai come in questo momento le scuole di ogni ordine e grado stanno relazionandosi con ciò che riguarda scienza e ricerca.

2020
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/10-voci-per-10-anni-la-narrazione-corale-di-fondazione-bracco-per-raccontare-larte-e-la-scienza/?categoria=arti-e-cultura"]
In corso

10 voci per 10 anni: la narrazione corale di Fondazione Bracco per raccontare l’arte e la scienza

Per il suo decimo anniversario Fondazione Bracco lancia “10 voci per 10 anni: parole che lasciano il segno”, una narrazione corale composta da 10 video messaggi da parte di personalità del mondo della scienza, delle arti e della società civile che condividono i valori e l’impegno di Fondazione Bracco.

14-15 giugno 2025
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/il-diritto-di-suonare-il-festival-per-le-pari-opportunita-nella-musica-classica/?categoria=arti-e-cultura"]

Il Diritto di Suonare. Il festival per le pari opportunità nella musica classica

14–15 giugno 2025, Milano accoglie la II edizione de Il Diritto di Suonare, primo festival italiano dedicato al superamento degli stereotipi di genere nella musica classica, promosso dall'Associazione Classical Rights e sostenuto da Fondazione Bracco.

2025
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/note-dincontro-ciclo-di-concerti-con-il-m-fabio-sartorelli-e-gli-allievi-di-accademia-teatro-alla-scala/?categoria=arti-e-cultura"]
In corso

“Note d’incontro”: Ciclo di concerti con il M° Fabio Sartorelli e gli allievi di Accademia Teatro alla Scala

Dal 28 maggio al 25 giugno 2025, ogni mercoledì alle 19.00, il cortile ottocentesco del palazzo milanese della SIAM, sede dell’Accademia Teatro alla Scala, si apre alla città per ospitare “Note d’incontro”, un ciclo di cinque appuntamenti introdotti dal M° Fabio Sartorelli, che uniscono musica, parole e riflessione, promosso da Accademia con il sostegno di Fondazione Bracco in qualità di  Main Partner.

13 aprile - 13 ottobre 2025
Close
[TheChamp-Sharing url="https://www.fondazionebracco.com/progetti_/tra-arte-e-scienza-il-ritratto-di-ito-mancho-di-domenico-tintoretto-allexpo-di-osaka/?categoria=arti-e-cultura"]
In corso

Tra arte e scienza: il ritratto di ” ITŌ MANCHO” di Domenico Tintoretto all’Expo di Osaka

Il Gruppo Bracco, Official Gold Sponsor del Padiglione Italia all'Expo 2025 Osaka, celebra l’eccellenza italiana attraverso importanti iniziative che spaziano dall'arte alla medicina del futuro, rafforzando il legame culturale tra Italia e Giappone e sottolineando il ruolo centrale dell’innovazione e della ricerca scientifica.

Scopri di più