Presentata in conferenza stampa la mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”
Presentata mercoledì 17 settembre 2025 in conferenza stampa la mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia” di cui Fondazione Bracco è tra i principali sostenitori.
L’esposizione, che apre al pubblico ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia venerdì 19 settembre 2025 e sarà visitabile fino a domenica 11 gennaio 2026, celebra il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia offrendo una preziosa testimonianza della fioritura artistica e culturale che la città conobbe nel periodo rinascimentale.
Alla conferenza stampa sono intervenuti tra gli altri il Sindaco di Pavia Michele Lissia, la Direttrice dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia Laura Aldovini ed Annalisa Zanni, Presidente del Comitato scientifico della mostra. In chiusura il contributo di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, che si è soffermata sull’approfondita campagna diagnostica realizzata dalla Fondazione su alcune opere presenti in mostra.
Sostenendo progetti come “Pavia 1525” in un continuo interscambio tra le dimensioni dell’arte e della scienza, la Fondazione persegue il suo duplice obiettivo: approfondire la comprensione delle opere d’arte attraverso evidenze scientifiche e contribuire alla divulgazione di tali evidenze, avvicinando il grande pubblico ad un ambito ancora poco noto.