L’Accademia del Teatro alla Scala all’Expo di Osaka per l’Italy National Day
In occasione di Expo 2025 Osaka, gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala saranno i protagonisti della cerimonia d’inaugurazione dell’Italy National Day che si terrà in Giappone il 12 settembre 2025 sul palco dell’Expo Hall “Shining Hat”. L'evento, al centro del programma di celebrazioni della giornata, vedrà la partecipazione di alte cariche istituzionali italiane e giapponesi, tra cui quella del Ministro della Cultura della Repubblica Italiana Alessandro Giuli, ospite ufficiale del Governo del Giappone.
Da sempre impegnata nell’istruzione e formazione professionale di giovani talenti e nella promozione dell’eccellenza italiana all’estero, Fondazione Bracco – dal 2012 Socio Fondatore dell’Accademia scaligera – porta con il Gruppo Bracco sul palcoscenico internazionale della kermesse giapponese una rappresentanza di giovani ballerini che si esibiranno in due coreografie contemporanee di notevole difficoltà tecnica ed interpretativa: La strada (Suite) di Mario Pistoni e Rossini cards di Mauro Bigonzetti.
Oltre a costituire per i giovani talenti della Scuola di Ballo un’opportunità di notevole crescita artistica e personale, l’iniziativa si pone in perfetta continuità con l’obiettivo del Padiglione Italia di rappresentare attraverso le espressioni del genio umano il meglio della cultura, della creatività, dell'innovazione e delle tradizioni italiane, in un contesto globale.
In qualità di Gold Sponsor del Padiglione Italia, il Gruppo Bracco riafferma il proprio impegno per la cultura intesa come strumento per favorire il progresso e lo sviluppo della società e la sinergia tra Paesi.
Proprio nell’ambito di tale partnership Fondazione Bracco ha promosso la dettagliata campagna di indagini scientifiche sul ritratto di Itō Mancho realizzato da Domenico Tintoretto, accompagnandolo con un video immersivo, opera che – per l'alto valore simbolico – è parte del percorso espositivo permanente di Padiglione Italia all’Expo 2025. Scopri il progetto sotto
Foto di Dennis Cursio, tratta da Rossini Cards