La mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano” presentata in conferenza stampa
Lunedì 22 settembre 2025 si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano”, che sarà ospitata a Palazzo Reale di Milano dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, con il sostegno di Fondazione Bracco.
Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei, Electa e MondoMostre, la mostra è stata realizzata in partnership con lo Châteaux de Malmaison et de Bois-Préau, il Grand Palais di Parigi e il Louvre e in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano, la Pinacoteca di Brera e Villa Carlotta.
L’esposizione offre un’indagine completa sulla produzione artistica e sull’identità intellettuale di Andrea Appiani, primo pittore del Regno d’Italia napoleonico e figura chiave del neoclassicismo milanese e nazionale. Attraverso la selezione di oltre cento opere tra ritratti, affreschi monumentali e medaglie provenienti da prestigiose collezioni italiane ed internazionali, la mostra ripercorre la parabola politica e culturale di un’intera epoca.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, il Direttore Cultura e Direttore del Palazzo Reale di Milano Domenico Piraina, i curatori Francesco Leone e Fernando Mazzocca ed Elisabeth Caude, Direttrice Châteaux de Malmaison et de Bois-Préau e tra i membri del Comitato scientifico della mostra.
In linea con la visione di una cultura intesa come leva di sviluppo sociale, Fondazione Bracco è Main Sponsor dell’iniziativa, che si inserisce nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, programma multidisciplinare che promuove i valori Olimpici nel dialogo tra arte, cultura e sport.