Al via la seconda edizione del “progettoDiventerò nel Mondo”
In occasione della Cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici della prima edizione, è stata ufficialmente lanciata il 12 novembre 2025 a Parigi la seconda edizione del progetto Diventerò nel Mondo, promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Il progetto, che intende promuovere la cultura scientifica e la parità di genere nelle discipline STEM tra le studentesse e gli studenti delle scuole italiane all’estero (statali, paritarie e non paritarie), coinvolgerà per l’ a.s. 2026/2027 anche le circa 70 sezioni italiane presenti nelle scuole straniere, europee e internazionali. Ciò consentirà di ampliare la rete educativa internazionale offrendo a d un maggior numero di studenti l’opportunità di confrontarsi con i valori della parità di genere e dell’innovazione scientifica.
Il format delle attività resta invariato e prevede, come nella prima edizione, la traduzione del Manifesto “Mind the STEM Gap” nella lingua del Paese di appartenenza della scuola, la valorizzazione di figure femminili del Paese attive in ambito scientifico e la realizzazione di elaborati digitali che raccontino il valore delle carriere STEM per la società del futuro.
Sono confermati anche i tre premi da 1.000 euro ciascuno, destinati alle scuole vincitrici dei tre ordini scolastici.
Le scuole interessate a partecipare dovranno inviare la scheda di adesione entro le seguenti scadenze:
- 30 gennaio 2026 per le scuole dell’emisfero boreale
- 30 marzo 2026 per le scuole dell’emisfero australe
Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo email scuole@fondazionebracco.com