Borse di Studio Renato Ugo – Edizione 2025
Sono ufficialmente aperte le candidature per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026, promosse da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale con il sostegno di Fondazione Bracco, nell’ambito del progetto Diventerò, e in collaborazione con Farmindustria e Heidelberg Materials Italia Cementi.
Le borse di studio, intitolate alla memoria del professor Renato Ugo, nascono per valorizzare il talento di giovani scienziati e favorire il dialogo tra mondo accademico e industria, in un’ottica di innovazione e sviluppo sostenibile.
Anche quest’anno saranno assegnate quattro borse di studio del valore lordo di 5.000 euro ciascuna, destinate a studenti iscritti all’ultimo anno dei corsi di laurea magistrale delle Università italiane. Le tesi dovranno essere di carattere sperimentale e indirizzate alla ricerca industriale. La nuova edizione introduce inoltre un criterio premiale aggiuntivo: sarà considerato elemento di valore l’impiego e l’integrazione di sistemi di intelligenza artificiale nelle tecnologie e soluzioni proposte dai candidati.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 31 marzo 2026 alle ore 17.00 attraverso la compilazione dell’apposito form online.
Le Borse di Studio “Renato Ugo”, sostenute da Fondazione Bracco sin dal 2021, si confermano un’iniziativa concreta per sostenere la formazione e la crescita di giovani talenti nel campo delle discipline STEM, contribuendo a rafforzare il legame tra ricerca scientifica, industria e società.
