Inaugurata a Roma “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte”

La mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte” è ospitata dal 13 novembre al 12 dicembre 2025 a Roma, nella sede della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) in via Palestro 75.  

L’esposizione, realizzata da Fondazione Bracco, ha l’obiettivo di contribuire al superamento degli stereotipi e dei pregiudizi che ancora limitano l’accesso delle donne alle professioni tecnico-scientifiche e di incoraggiare le nuove generazioni a intraprendere percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM. 

Una selezione di venti ritratti firmati dal fotografo Gerald Bruneau e dedicati ad alcune delle più grandi scienziate italiane, parte del database #100esperte.  

L’inaugurazione si è svolta il 13 novembre 2025 alla presenza del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, del Comandante dei Carabinieri del NAS, Gen. B. Raffaele Covetti, del Presidente di Civita Gianni Letta e del Segretario Generale di Fondazione Bracco Gaela Bernini, insieme a numerosi rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e del mondo della cultura. Una partecipazione corale che ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa, dedicata alla promozione del talento femminile nella scienza. 

Il presidente di FOFI, Andrea Mandelli, ha espresso l’orgoglio della Federazione nel dare spazio a un’iniziativa che celebra l’eccellenza e l’impegno femminile nel mondo della scienza. “L’auspicio - come ha dichiarato Diana Bracco (Presidente di Fondazione Bracco) – è che questa mostra possa essere una fonte d’ispirazione per tante giovani donne” e che si possano superare “i pregiudizi e i bias che le vorrebbero meno adatte alle discipline tecnico-scientifiche”. 

Un progetto che conferma ancora una volta l’impegno di Fondazione Bracco nel promuovere l’empowerment femminile e la valorizzazione del talento delle donne in tutti gli ambiti della conoscenza e della società, contrastando gli stereotipi di genere e diffondendo role models positivi nella convinzione che la piena partecipazione femminile alla vita scientifica e professionale sia una leva fondamentale per il progresso del Paese. 

 

Informazioni di visita:

Sede: FOFI – Via Palestro 75, Roma 

Periodo: 14 novembre – 12 dicembre 2025 

Orari: lun–gio 10:00–16:30; ven 10:00–13:00 

Prenotazioni: scrivere a alessandro.patrizi@fofi.it