Il ruolo dell’Arte e dell’Ambiente nella cura dei pazienti in ospedale

pubblicazioni
Background Fondazione Bracco sta conducendo ormai da qualche anno il progetto “Cultura e Salute”, inteso a valutare l’impatto che la partecipazione culturale ha sulla percezione del benessere psicologico individuale. Una delle principali attività dello scorso anno sul tema è stato il simposio internazionale “Stili di vita, salute e cultura: per un nuovo welfare”, dedicato al ruolo esercitato dalla cultura nella sfera del benessere individuale e della società. In un’ottica di continuità e approfondimento, Fondazione Bracco avvia una riflessione su come l’Arte e l’Ambiente possano contribuire al miglioramento dell’assistenza sanitaria.
Contenuti L’utilizzo delle arti visive e performative e dell’ambiente nei luoghi di cura può svolgere un ruolo determinante per accrescere la qualità del servizio offerto, per il raggiungimento di un maggior benessere delle persone coinvolte, siano esse pazienti o personale sanitario, e per indurre benefici risultati clinici e psicologici sugli stessi pazienti. L’obiettivo del simposio è dunque quello di fornire le basi teoriche e le evidenze scientifiche del ruolo delle arti visive, della musica e della progettazione ambientale nel migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi medici in ospedale.
download Scarica la pubblicazione

Per scaricare il documento devi essere registrato al sito.